Buon pomeriggio ragazze ....
sabato scorso insieme ad un paio di amiche e a mio marito, che tanto gentilmente si è prestato a fare da autista, siamo andate a Valtopina alla Mostra annuale di ricamo e merletto...
Eravamo poco entusiaste visto che l'anno scorso siamo tornate un po' deluse ... ma, sapete com'è..il richiamo è sempre forte e l'idea di passare un sabato diverso ci ha convinte a partire....
Ormai sono diversi anni e rivedere posti e persone è come ritrovare gli amici ...con qualche new entry...
Qui di seguito vi mostro un piccolissimo reportage e mi scuso fin da ora se confondo i nomi.....nel qual caso vi prego di farmelo sapere in modo da correggere....
L' Associazione Italiana del punto croce con un'esposizione davvero piena di belle cose e idee da acquistare e realizzare...
A differenza degli anni passati c'è un po' più di elasticità nel fotografare...tra l'altro è un modo per divulgare la propria arte facendola conoscere a più persone!!!!!....
molti ancora rimangono chiusi in questo divieto per cui quando si ritorna a casa il ricordo si sbiadisce e scompare.....non come questa gentile e simpatica signora , credo Laura, che ci ha fatto ammirare i suoi quadri apparentemente minimal ricamati a punto risparmiato....deliziosi!!!!!!!
poi si incontrano le amiche de Il Punto Antico di San Giovanni in Persiceto.......
e queste due signore di Padova Ricama l'Arte...la signora a sinistra ha ricamato questi paralumi stile Liberty ...veramente pezzi rari....
e per ultimo ma degno di una menzione speciale è Jorge ...un simpatico ragazzo di Siviglia, mi si passi il termine, che ricama l'oro in modo divino.....uno stilista solare (forse anche grazie ai bagliori dei suoi fili!!!) che viaggia per condividere la sua arte organizzando corsi....e poi dicono che il ricamo è solo femminile!!! "A Siviglia tutti ricamano, uomini e donne" mi ha risposto quando mi sono complimentata per la sua scelta...
Ho rivisto Giuliana Pizzini, una delle ultime merlettaie di chiacchierino che abbiamo il privilegio di annoverare tra le grandi maestre d' Abruzzo
Siamo rientrate in serata con i nostri piccoli pacchettini, con gli occhi e la testa pieni di colori, punti, tecniche...pronte a sperimentare quello che ci ha "colpito" di questo viaggio nel mondo del ricamo....
Concludo questo post salutandovi con l'ultimo medaglione realizzato tempo fa e mai mostrato....
Sempre con affetto......
sabato scorso insieme ad un paio di amiche e a mio marito, che tanto gentilmente si è prestato a fare da autista, siamo andate a Valtopina alla Mostra annuale di ricamo e merletto...
Eravamo poco entusiaste visto che l'anno scorso siamo tornate un po' deluse ... ma, sapete com'è..il richiamo è sempre forte e l'idea di passare un sabato diverso ci ha convinte a partire....
Ormai sono diversi anni e rivedere posti e persone è come ritrovare gli amici ...con qualche new entry...
Qui di seguito vi mostro un piccolissimo reportage e mi scuso fin da ora se confondo i nomi.....nel qual caso vi prego di farmelo sapere in modo da correggere....
L' Associazione Italiana del punto croce con un'esposizione davvero piena di belle cose e idee da acquistare e realizzare...
A differenza degli anni passati c'è un po' più di elasticità nel fotografare...tra l'altro è un modo per divulgare la propria arte facendola conoscere a più persone!!!!!....
molti ancora rimangono chiusi in questo divieto per cui quando si ritorna a casa il ricordo si sbiadisce e scompare.....non come questa gentile e simpatica signora , credo Laura, che ci ha fatto ammirare i suoi quadri apparentemente minimal ricamati a punto risparmiato....deliziosi!!!!!!!
poi si incontrano le amiche de Il Punto Antico di San Giovanni in Persiceto.......
e queste due signore di Padova Ricama l'Arte...la signora a sinistra ha ricamato questi paralumi stile Liberty ...veramente pezzi rari....
e per ultimo ma degno di una menzione speciale è Jorge ...un simpatico ragazzo di Siviglia, mi si passi il termine, che ricama l'oro in modo divino.....uno stilista solare (forse anche grazie ai bagliori dei suoi fili!!!) che viaggia per condividere la sua arte organizzando corsi....e poi dicono che il ricamo è solo femminile!!! "A Siviglia tutti ricamano, uomini e donne" mi ha risposto quando mi sono complimentata per la sua scelta...
Ho rivisto Giuliana Pizzini, una delle ultime merlettaie di chiacchierino che abbiamo il privilegio di annoverare tra le grandi maestre d' Abruzzo
Siamo rientrate in serata con i nostri piccoli pacchettini, con gli occhi e la testa pieni di colori, punti, tecniche...pronte a sperimentare quello che ci ha "colpito" di questo viaggio nel mondo del ricamo....
Concludo questo post salutandovi con l'ultimo medaglione realizzato tempo fa e mai mostrato....
Sempre con affetto......