Quantcast
Channel: "Straccetti" di lusso
Viewing all 137 articles
Browse latest View live

Nuovo sacchetto....busta...contenitore porta abitini e appliquè

$
0
0
Buongiorno ragazze...
oggi vi mostro un nuovo "contenitore"...un sacchetto non è...una busta non è...una scatola non è...quindi per il momento rimane un contenitore per portare in ospedale il cambio per i futuri bebè..

di piquè l'esterno con stelle applicate  e con un'imbottitura  trapuntata in piquè all'interno...quella che si intravede alla base del contenitore..

 ma non sarebbe veramente bellissima senza questa decorazione ai lati della cerniera, le due linguette e il leitmotif all'occhiello della cerniera..


il merito di questo bel sistema l'ho imparato seguendo i corsi di Francesca...uno dei primi per realizzare gli astucci....e all'interno si intravede l'imbottitura che rende leggermente rigido il contenitore
 e dopo averlo fatto in azzurro anche la versione in rosa...

qui il leitmotiff è il cuore e quindi cuori applicati  con punti nascosti un po' imbottiti sul davanti e un cuoricino appeso alla cerniera...


sono soddisfattissima della nascita di questi contenitori che trovo pratici,  belli, innovativi e riutilizzabili......e udite udite, prima della fine di questo post...è nato anche il nome ....  
                       
                            IL FAGOTTINO DELLA CICOGNA

..che ne pensate ?????

..e per finire un altro esempio di applicazioni rifinite però con il punto festone



ci vediamo presto perchè sto finendo i braccialetti che ho imparato seguendo il corso di Francesca......baci



C'è sempre da imparare.....

$
0
0
....eh sì, ragazze, nonostante le cose che ognuno di noi ha da fare  e il poco tempo....ne trovo sempre un po' per imparare e per divertirmi con i  corsi che trovo dalle amiche...ultimamente due in contemporanea...i braccialettini di Francesca e l'orsetto di Lella..


con due tecniche differentissime...macramè e ferri

 è stato bello "rispolverare" il macramè con questi braccialettini dell'amicizia, con i cuori, divertenti, colorati e poi c'è sempre un'occasione per regalarli...magari S. Valentino.....

 e con i ferri questa graziosa orsetta, imparata con il Sal di Lella, mette alla prova pazienza, fantasia e precisione ...una precisione inseguita e raramente raggiunta...ma alla fine con un risultato che mi appaga e mi rende felice come una bambina

 a proposito.. anche questi braccialettini non sono il massimo (infatti Francesca mi ha amorevolmente bacchettato!...lo dico per chi può erroneamente pensare che riesco in tutto) ma è un punto di partenza, poi con l'esercizio si acquista sempre più uniformità di tensione e può succedere che, chi ti sta vicino, rimanga rapita dalla bellezza e voglia provare a "giocare" con i fili....come è successo a Marianna.....è più brava di me!!!!

ed ora vi saluto insieme alla mia orsetta Lilly con un grande bacio.

Fiocco-bambola waldorf

$
0
0
Ciao ragazze..

questa volta mi sono davvero messa alla prova.....con una bambola waldorf   (cliccate sul nome e si aprirà il sito dove ho trovato il tutorial)...è da un po di tempo che desidero "costruirne " una anch'io..ed ora si è creata l'occasione..


che visino simpatico!
 la figlia di un'amica attende una femminuccia e mi ha chiesto di realizzarle un fiocco nascita....


 ultimamente sapete che cerco di unire l'utile al dilettevole e quindi i miei fiocchi hanno una doppia funzione, quasi sempre!...
infatti, il cuore potrà essere appeso alla culla  ..


  
mentre la bambola potrà essere usata per giocare quando sarà un po' più grandina o  per adornare la cameretta...



 le manine sostengono il cuore con il nome ricamato a punt'erba..



che bella espressione...non trovate?
ed ora con il suo cuore in mano pare volerlo consegnare per andare a giocare..













"a mamma e figlia" con Iside   ..
un particolare dell'intreccio dei capelli...


e le due scarpine baby ...un po' difficili da cucire...



un po' mi dispiace dovermi privare di questa bambola, forse perchè è la prima...eh sì...ne farò un'altra per la mia futura nipotina...è ufficiale diventerò nonna un'altra volta perchè Andrea avrà una sorellina!!!!!
Buona festa dell'amore a tutti...

"Troppa carne al fuoco......." ovvero quando si pensa di avere 100 braccia

$
0
0
Buongiorno ragazze....dall'ultima volta che ci siamo viste ho iniziato troppi lavori contemporaneamente e li sto portando avanti insieme...ma mi siete mancate!!!!!!
Però ora, uno alla volta, li sto portando a termine....quindi oggi  vi mostro una copertina-sacchetto portapiumino

dopo il lenzuolino mi mancava la copertina ..con la stessa stoffa a pois ho fatto una cornice che ho applicato con l'orlo giorno al diritto mentre sul rovescio con la seconda parte dell'orlo giorno ho applicato la stoffa che forma il sacchetto

 il disegno  che ho ricamato è della stessa serie del lenzuolino... 

di solito inizio il mio ricamo dal viso perchè penso sia la parte più difficile da ricamare se si cerca un po' di espressione poi il corpo ed infine...diciamo gli accessori...quando sono arrivata al cestino mi piaceva l'idea di  farci qualche fiorellino un po' in rilievo... ho iniziato con una rosellina a punto vapore poi con una a punto festone poi margherite e foglie...anche qualche rametto qua e là a punto corallo.....

 Dalla mamma avevo avuto la richiesta di una copertina a sacchetto che contenesse il piumino che aveva già dalla nascita del primo bambino ma che avesse un lembo da rimboccare sotto il materassino....per intenderci come quelli matrimoniali
L'idea di una copertina che avesse una coda non mi ispirava perchè penso ad un uso prolungato delle cose specialmente se sono gradevoli e utili...così ho pensato a questa soluzione e la condivido...magari a qualcuno può servire...
Due numeri: il piumotto interno misura 60x70 cm.; la copertina sotto e sopra parte interna 65x75 cm. più il bordo a pois di 5 cm..poi a parte ho preparato un pezzo di stoffa 65x40  e sul lato lungo ho fatto 5 asole nello stesso punto di quelle della copertina


così fino a che la copertina servirà per la carrozzina  si abbottonerà prima il telo e poi la copertina..

 in questo modo rimarrà fuori anche il bordo e il telo scompare sotto il materassino....quando poi la copertina non servirà più per la carrozzina sarà un bellissimo scaldapiedini da lettino per ancora tanti anni....

 ma un bavaglino serviva per finire il coordinato...avevo quest'altro disegno di una bimba con un vassoio  e così mi è piaciuto ricamarla quasi che venga verso chi la sta guardando ad offrire una tazza di thè o latte 


come avrete notato da oggi firmerò tutte le mie foto con il nome del mio blog anche perchè ...era da tanto che  desideravo "firmare" anche i miei lavori....ho fatto personalizzare delle etichette ...sinceramente pensavo stampassero il nome ma quale graditissima sorpresa.....il nome è tessuto!!!!!..una vera bellezza.....

ora vi abbraccio e vado di corsa a terminare un  altro lavoro...

Asciugamani ricamati con sfilatura

$
0
0
Buongiorno  ragazze...

un nuovo lavoro con tecniche antiche, ricamo d'Assia e sfilatura composta

 ho usato lino L20 della Manifattura Sotema 15 fili  


e le misure sono 1,35 x 75 cm la grande e 45 x 75 cm la piccola ....in pratica se prendere  75 cm. di lino h. 180 avete una coppia di asciugamani

 per il ricamo  colorato d'Assia e la sfilatura ho usato Anchor n. 8 e n. 12 colore 391 mentre per legare i fascetti e il punto quadro il n. 12 bianco



il punt'erba, punto pieno, punto catenella, punto festone, punto palestrina e annodato con il n. 8 , i retini con il n.12









la sfilatura tutta con il n. 12


 mi piacciono i rilievi che si creano usando i due spessori del filato





ho cercato di mettere molta attenzione nei punti pieno, dopo aver disfatto qualche volta sono contenta del risultato


 dopo aver disegnato con cura il soggetto facendo attenzione al dritto filo, (per questo mi sono aiutata eseguendo delle filze che poi ho sovrapposto con il disegno dove avevo tracciato le linee guida) ho impostato la sfilatura togliendo solo un filo prima e dopo  i quattro giri di punto quadro per formare i fascetti che ho raccolto con quattro fili di trama







 come al solito  procedo un poco per volta completando tutta la sfilatura..può sembrare complicato con tutti i fili che bisogna portarsi appresso ma così facendo si risparmia tempo..


                                 a lavoro quasi ultimato

 ma vogliamo spendere due parole per la stiratura??!??
stirare un capo di lino è sempre un'impresa...ma se poi il risultato soddisfa ben venga qualche minuto di cura in più

 io immergo completamente il capo in acqua tiepida, lascio a bagno per un po' poi lo strizzo delicatamente con le mani e lo stendo in piano su un asciugamano o anche due, lo avvolgo e lascio che la spugna assorba l'acqua in eccesso
  
lo lascio anche una nottata e poi inizio a stirare a secco (non a vapore) posizionando il ferro su LANA...vedrete che ci vuole molto, molto, molto tempo perchè in questo modo asciugherete oltre che stirare il vostro capo.....ma alla fine che risultato!!!

Un altro lungo lavoro è terminato lasciando un po' di vuoto e un po' di soddisfazione....una volta ho sentito una frase che recita così (sicuramente detta da qualche luminare) ...

"il piacere di leggere un libro non sta nell'arrivare alla fine ma nell'assaporare ogni singola pagina.."

..così anche nel ricamo...si vorrebbe arrivare presto alla fine ma il vero gusto sta nell'annodare, nel guidare l'ago a creare svolazzi ..e puntini ...e fiori.....che meraviglia!!!!!

Ragazze...abbiamo una grande fortuna...cerchiamo di valorizzarla...
dal web
                           BUONA FESTA DELLA DONNA!!!!!!!!

Copertine...

$
0
0
Buongiorno ragazze....

ho preparato per la mia nuova nipotina, anche se arriverà in luglio,  una copertina di lana baby molto soffice e leggera..... perchè con questi cambi di clima  non si sa se farà già caldissimo!


 .... evidentemente mia figlia Marianna è rimasta contagiata dal desiderio di preparare lei stessa qualcosa e allora ha ricamato questo schema di "fatina delle rose" che mi ha mandato Francesca...diventerà una copertina di piquet di cotone così non ci saranno dubbi.....


 questo magnifico schema l'ho trovato su Raverly - Heavenly
Baby Blanket in  lingua inglese ed è gratis per cui se si ha un po' di padronanza con i ferri e dei termini inglesi  è fattibile ..trecce, legaccio e punto pavone o piuma......per me, fortunata donna, è venuta in aiuto la cara amica Francesca!!!!


non è deliziosa!?? se penso che mia figlia non ricama più (da bambina le ho insegnato i rudimenti del ricamo) perchè dice che tanto le cose gliele ricamo io, rimango stupita e orgogliosa di quello  che realizza ....
mi auguro che non si spenga il desiderio di dipingere con l'ago e la soddisfazione di godere di queste meraviglie ................. per il momento almeno non corriamo il rischio ........ha già acquistato un altro schema!!!!!

Ora vi saluto perchè sto preparando un tutorial per realizzare un cestino, molto carino direi, e ve lo proporrò il prossimo post......  

augurandovi buon fine settimana....


Cestino con tutorial

$
0
0
Ciao ragazze, 
oggi  vi faccio un regalino ...
ho provato a realizzare un cestino che avevo visto su internet e dato che il primo mi era venuto bene


 ne ho rifatto un altro fotografando tutti i passaggi...


 Ho preparato un tutorial che vi invierò tramite mail  a vostra richiesta..


 non faccio spesso tutorial perchè non è semplice cercare di spiegare tutti i passaggi agevolando soprattutto chi ha poca esperienza...e questo lo sa bene la mia amica Francesca la quale mi supporta..e mi sopporta!!!!!

 però visto che siamo in clima pasquale  e che questo cestino può avere mille utilizzi ho pensato di farvene dono..
se poi non vi è chiaro qualche passaggio potete sempre contattarmi per chiarimenti.....vedrete che è divertente e sorprendente come si arrivi all'oggetto finito...



 ...e sapete la cosa strana??! alla fine ho scoperto che è anche double-face.....


ora vi lascio con un piccolo assaggio del prossimo progetto...un cavallino che mi ha già preso il cuore....

A presto.......

Vi ricordo che non potrò spedire il tutorial se non lascerete nel commento la vostra mail..


Chiudete la stalla!!!!!!!

$
0
0
Che bella giornata!!!!....che stia arrivando davvero la primavera?!??!

Buongiorno ragazze, per me che sono mattiniera accogliere il nuovo giorno è sempre una gioia...se poi mi porta un sole come questo si parte con una marcia in più... 
così anche i miei lavori assorbono questa energia ..

 un nuovo fiocco mi è stato chiesto per annunciare la nascita di un maschietto e sapete ormai che non amo molto replicare, ma cerco di apportare qualche modifica o crearne di nuovi..

 Per Simone ho pensato ad un cavallino a dondolo.... 

quando un'idea mi frulla per la testa non c'è verso che non sperimenti  e dia libero sfogo a quello che la mente mi chiama a fare....provo ad immaginarlo così: avete presente il bandolo di una matassa di idee un po' confuse che è lì e  ti chiede di essere preso per iniziare a fare un gomitolo ordinato di idee???...ecco, proprio così ....non so mai se quello che inizio avrà una degna realizzazione perché strada facendo aggiungo, tolgo, modifico..... quando alla fine mi allontano, fisicamente non scherzo!, dal mio lavoro come un pittore quando guarda il suo quadro in prospettiva...è lì che promuovo o boccio il mio lavoro..
  
 questa volta è andata!!! Simone avrà un bel fiocco, lo dico da me (un po' di autostima ci vuole)









 dopo aver sperimentato con la bambola waldorf l'attaccatura dei capelli ho pensato di fare nello stesso modo anche la criniera del cavallino...con meno capelli s'intende!








e la coda? ho preparato dei fili lunghi il doppio della coda che si vede e ho fatto un nodo a metà poi l'ho cucita....

 Bè ..ora posso aprire la "stalla" e lasciarlo andare...

 anche con questo fiocco se ne va una piccola parte di me  piena di passione e di tempo,  lasciandomi però un bel gomitolino di idee che ho messo insieme ad altri nel cestino del mio cuore e della mia mente dove c'è ancora tanto spazio......... 

Buon fine settimana a tutti 

Un cavallino per giocare..e fagottini della cicogna

$
0
0
Buongiorno ragazze...

dopo l'esperienza del cavallino  a due zampe del fiocco-nascita ho voluto crearne uno con quattro pensando al mio nipotino che adora i cavalli

è bianco perchè gli ricorda un cavallo che vede in fattoria ma assolutamente  sicuro ..infatti non ha parti mobili che si scuciono ed è lavabile ...e dirò che se si sporca un po' sarà ancora più reale

 nel frattempo ho realizzato due buste porta biancheria  ormai nominato FAGOTTINO DELLA CICOGNA

 ho variato nell'applique perchè ci sono tanti soggetti  che si possono utilizzare rendendo personalissima ogni busta








i cuori, il soggetto per eccellenza, ma legati a palloncino...sembra stiano volando







 e un pesce con la boccuccia a cuore e le bolle ...dopo aver tagliato la sagoma mi sono accorta che un pois poteva essere usato in modo strategico come pupilla che guarda verso l'alto, in questo caso alla stella o a chi sta preparando gli indumenti da infilare nella busta...

ho usato  i due tessuti a pois scambiati per il davanti e il dietro della busta ..tanto per diversificarle un po'......

...per questa settimana è tutto ma vi auguro una domenica delle Palme, che ci introduce alla Settimana Santa, all'insegna della pace 

dal web

Una nuvola rosa...

$
0
0
Buongiorno ragazze..
era da tanto che non riprendevo in mano l'uncinetto ma per una copertina con le rose ho dovuto riaprire il mio porta-uncinetti, scegliere quello adatto e partire con il primo quadrato...

 è una copertina da carrozzina ..ho assemblato 30 quadrati per 300 gr. scarsi di lana rosa tenue..non avevo considerato che la rosa a tre strati ha un certo peso per cui non conviene farla molto grande...

e per utilizzare l'avanzo dell'ultimo gomitolo ..un bel paio di scarpette a ferri ...mooooolto femminili!!

Un caro saluto a tutti...

Abito baby e ballerine

$
0
0
Buona giornata ragazze,

non vi capita di di avere in mente da tempo di realizzare qualcosa e di aspettare l'occasione giusta?... 

 ecco, come nonna penso alla mia nipotina per tempo e inizio a prepararle qualche capo carino.. questo scamiciatino ha sempre attirato la mia attenzione, per i colori e la forma..

 ma come la principessa al ballo ci vogliono le scarpette e queste ballerine mi sono  piaciute subito

 un vezzo femminile nel volant ci vuole pure...

un abitino fru-fru con un tocco di rosa per il prossimo inverno che metterò in una bella scatola insieme alle cose che ho ancora in programma di fare....a mia nuora è piaciuto moltissimo!

e per questa settimana  mi fermo perchè l'atmosfera pasquale sta giungendo al culmine e ci sono molte cose da fare e da vivere....

                               BUONA PASQUA A TUTTI!!!

AVVISO

$
0
0
Buona serata ragazze.... un breve post per avvisare che ho il computer fuori uso per cui mi sarà impossibile per un pò caricare le foto dei miei lavori. ...mi dispiace molto ma spero di ritornare da voi al più presto...
Cercherò di seguirvi come posso con il telefono. .
A presto. .spero! !!!

Eccoci qua!!!!

$
0
0
Buon pomeriggio ragazze!!!!!!!!!!

mi siete mancate moltissimo...ma ora sono qui più carica  di prima.. Ho continuato a lavorare e a fotografare ed ora, un  po' alla volta, vi mostro  quello che ho realizzato.


Alla mostra di "Mani d'oro" a Bellaria ho visto i nuovi coordinati dei F.lli Graziano in cotone a quadretti e pois, così per provarli ho realizzato una tovaglietta  da colazione...molto colorata 



 essendo già bella la stoffa mi sono limitata a una sfilatura ...


 e a ricamare qualche farfallina qua e là in lilla..


Certo fare colazione su una tovaglietta così  si affronta la giornata già in allegria!!......

Ora devo rimettermi in pari anche con il computer, inserire le foto, sceglierle, aggiustarle...per cui vi lascio, ma per poco!!!!


Vi ringrazio per il vostro continuo sostegno e vi abbraccio ......


Farfalle a go-go

$
0
0
Buon inizio settimana amiche...

anche la festa della mamma è passata...ovvero continua attraverso i nostri figli e anche i nostri nipoti

infatti si fa sempre più vicino il momento di conoscere la mia futura nipotina e come per Andrea desidero prepararle qualcosa di nuovo 
 un lenzuolino per la carrozzina in cotone pelleovo


 ricamato con piccole farfalle dove ho applicato sulle ali dei cuoricini in piquet rosa... lo stesso che ho utilizzato per il bordo 


 punto erba, palestrina, pieno con due toni di rosa per il corpo,  antenne e svolazzi color tortora 








 a me piace molto l'abbinamento...


 e poi pensando al prossimo autunno ho preparato questo mini-abito in lana baby melange  con i manicottti


 così si potrà utilizzare con o senza le maniche...
l'ho trovata una versione particolare della cui utilità non sono certa ma mi era piaciuto il modellino 

 tra l'altro ho messo in pratica il metodo dei ferri accorciati alzando un po' il collo e allungando le spalline 
(vi metto il link del video che ho trovato su youtube-molto istruttivo!)
https://www.youtube.com/watch?v=MSUtWW_RbVw&feature=fvwrel


e questo è il retro....
un bel leggins o un collant completerà l'opera.

Ringrazio tute le amiche se mi hanno fatto visita  e hanno lasciato un saluto nel mio post precedente....... avevo iniziato a rispondere, ma poi  ho avuto un po' di intoppi con le mail....ma lo faccio ora 

                              GRAZIE GRAZIE GRAZIE


Lavette a punto fiamma

$
0
0
Buongiorno ragazze..

è da molto tempo che desideravo divertirmi con il punto fiamma, molto semplice perchè si tratta di passare dei punti a dritto filo tra le trame regolari seguendo uno schema....possiamo chiamarlo punto pieno tra le trame o punto passato o punto reale..

 anticamente si lavorava con cotoni lanati  su canovaccio per realizzare coperture per sedie o poltrone....
ma se lavorato su lino a trama regolare 15 fili trama e ordito  e ricamato nel mio caso con due fili di Mulinè acquista una raffinatezza unica..


per sperimentare diversi schemi ho realizzato delle lavette  30x 40 (misure comprese di orlo)....in questa ho aggiunto anche un tocco di punto vapore


assemblare i colori mi ha fatto provare una sensazione che vi voglio condividere e cioè quando ho scelto le matassine e le ho spostate rimescolandole fino alla mia soddisfazione mi davano un effetto, ma dopo il ricamo il risultato cromatico era totalmente cambiato ...direi anche meglio
questo l'ho attribuito ai disegni stessi quando per alcuni colori si devono fare più punti passati 

 per mancanza di tempo ho realizzato solo un motivo orizzontale ma provate ad immaginare di aggiungere altri colori sovrapponendo i motivi..................... un vero caleidoscopio

non è difficile trovare gli schemi, sul web ce ne sono tantissimi, ma devo dare merito all'amica Silvana Fontanelli che con il suo libro

ha stimolato il mio desiderio di realizzare queste lavette ........mi sono divertita tantissimo e ha appagato i miei occhi di tanto colore..........
anche se il lavoro è un po' lungo mi sono accorta di averle finite velocemente....ero curiosa di vedere subito l'effetto ad ogni cambio di riga  e così ora ho voglia di provare altri schemi......appena ho un ritaglio di tempo e il desiderio di riempirmi di colore sicuramente rivedrete altri lavoretti...

a presto

Un dono importante

$
0
0
Buona domenica ragazze...

oggi dopo la S. Messa ho consegnato a don Jean Claude il mio pensierino 
 un servizio da altare  in lino: corporale, palla, purificatoio e manutergio...lo porterà con sé quanto rientrerà in Congo

... è rimasto nella nostra parrocchia per un periodo a supporto del nostro parroco ma ora si avvicina il momento di ritornare..E' stata una ricchezza per noi fedeli e un po' ci dispiace ma con i potenti mezzi di comunicazione ci auguriamo di continuare un rapporto di amicizia.

Preparare un servizio di questo genere è un grande onore perchè più che una tovaglia d'altare questo è ancora più vicino al Signore!...
Queste foto le ho scattate appena finito il lavoro ma poi ho affidato il tutto alle nostre suore clarisse per inamidare il corporale e la palla.....Don Juan-Claude ha apprezzato moltissimo......

Ora vi lascio con una foto che ho scattato tra le colline qui intorno
un pomeriggio come tanti ma mai uguale ad altri...questo è il mio punto di osservazione, quando arrivo qui con l'auto spesso mi fermo, scendo e mi giro a 360 gradi, è uno spettacolo che spesso mi commuove....

Certo anche questo paesaggio  don Juan -Claude con dimenticherà!!!!


Non c'è limite se si vuole sperimentare..

$
0
0
Buongiorno ragazze..
chi ha la mia età e i figli grandi di certo riconosce quanto le cose siano cambiate negli anni...alcune sono buone altre no...vivendo le esperienze con l'arrivo dei nipotini si condividono con i figli anche le novità sul mercato....

la riduzione del lettino che in pratica simula una carrozzina senza ruote è una grande invenzione( secondo me).... l'ho visto per la prima volta grazie a mia nuora che desiderava prenderla per la piccola in arrivo...guardando bene la foto su un sito ho pensato di provare a realizzarne una.....impresa  che mi è costata una miriade di cuciture....e soprattutto scuciture... ma il risultato eccolo


le dimensioni sono come quelle sul sito 68x36x26  spessore 4 cm. praticamente  dovrebbe contenere un bimbo per un paio di mesi


tre farfalle personalizzano e rallegrano questa culletta di gomma piuma...non so se vi rendete conto cosa significhi cercare il materiale!!!! ho trovato un'azienda di gomma piuma, ho scelto tra una decina di tipi, dalla sofficissima a quella compatta ma durissima, l'ho fatta tagliare a misura, l'ho lavata e messa al sole..
 

dopodichè ho scelto il tessuto...l'adorato piquet millerighe ecrù(neutro), colore consigliato dalla nuora e pienamente condiviso ....ma il vero problema o almeno quello che mi coinvolgeva personalmente era la fodera...doveva essere sfoderabile e sganciabile.....morale all'esterno del lettino ho cucito cinque dico 5 cerniere per estrarre i cuscini  e quattro negli angoli per aprire le spondine....il totale mi fa arricciare la pelle solo a pensarlo!!!!!!!


con il tessuto coordinato ho realizzato le farfalline, unico vezzo femminile, che poi ho fissato con il velcro così si possono togliere...chissà magari potrebbe essere usato per un altro bimbo/a 


ecco come si presenta completamente aperta....i difetti si vedono anche a occhio nudo...ma ragazze per me è stata un'impresa faraonica e quindi sono abbastanza soddisfatta


i laccetti che si vedono saranno poi fissati alle sbarre del lettino per dare più stabilità alla piccola culla...

Vi ricordate il ricamo che ha eseguito mia figlia per la sua nipotina in questo post? è diventato il centro di una copertina di cotone fatta a sacchetto per contenere l'imbottitura  che scalderà i piedini della piccola quest'inverno


Bene...ora devo preparare il fiocco, ma appena saprò il nome perchè c'è ancora un po' di indecisione ........ 
alla prossima ragazze......

Nuovo fagottino della cicogna ..e altro

$
0
0
Buongiorno ragazze,

oggi giornata con pioggia e vento, la temperatura si è abbassata, abbiamo richiuso le finestre ...e infilato i calzini!!!!! ahimè....

fortunatamente non mi manca la voglia di fare ...non capita anche a voi che questa voglia si scateni con il brutto tempo??!??! bè....ora vi mostro i miei penultimi lavori perchè gli ultimi sono ancora in corso...e anche per non allontanarmi troppo tempo da voi

un fagottino della cicogna per una bimba ...vedo che piacciono e soprattutto penso siano pratici anche al ritorno dall'ospedale..









ogni fagottino è unico perchè insisto nel particolare che lo rende personale e fatto apposta per........ in questo caso un fiocchetto sul cuoricino bianco....

ed ora ripiegato per la partenza,...... notate quanto sia poco ingombrante e, ripiegato in due, occupa pochissimo spazio nel cassetto pronto per essere riutilizzato con il necessario della baby quando si va a pranzo da amici o dai nonni.....

 mentre questi due manufatti li ho realizzati con il rimanente della stoffa  F.lli Graziano che ho utilizzato per la tovaglietta da colazione....
un bel centro lungo cm 105 x 53 con orli da cm 6,5 doubleface, in pratica la parte sotto tutta a quadratini e la parte sopra con la variante a pois....
visto che avanzava un piccolo pezzo della variante ho realizzato questo centrino 30x40 da utilizzare anche come coprivassoio...






l'ho rifinito a punto quadretto seguendo le istruzioni sul libro di Silvana Fontanelli - Il Retino


 ........spiegato molto bene con foto.....





Vi lascio con la foto del fiore della mia pianta grassa..
è un evento perchè dura un giorno e sono riuscita a fotografarlo...
un abbraccio.....

Per una colazione molto colorata

$
0
0
Buongiorno ragazze....

tempo fa avevo acquistato, in occasione di una mostra, un lino a pois a trama regolare  con l'intenzione di provarlo e realizzarci qualcosa...ma il pezzetto era veramente piccolo (50 cm. x 180...).., intanto sono passati almeno due anni,...nel cercare una cosa mi è ricapitato tra le mani ...e si è accesa la lampadina!!!!!!

 tovagliette da colazione con bordo in tinta unita e ricamati a punto fiamma......(ho diviso in quattro ottenendo quattro pezzi da cm. 50x45)

 avevo acquistato anche 20 cm di variante a tinta unita e così ho pensato di allungare  il bordo di sinistra di circa cm.9 e quello di destra di cm.4,5 ( tutti e due doppi)

sul bordo più grande ho ricamato diversi motivi a punto fiamma utilizzando il Retors d'Alsace n. 8 nei colori dei pois









i bordi colorati sono stati cuciti ad orlo giorno sia sul dritto che sul rovescio..
 come pure gli orlini

le misure finite sono di cm. 60x41...(mi è avanzato un pezzo che non escludo possa essere utilizzato invece come bordo per una tovaglietta in tinta unita).......certo il risultato mi piace, ma quanto lavoro!...valeva la pena?, anche perchè se dovessi usarla per fare colazione sicuramente sarei così assorta dai giochi di colore del punto fiamma che non starei attenta a quello che ingoio..... e così la dieta va a farsi benedire!!!!!!!!
Baci.....

Tempo di mare......

$
0
0
Ciao ragazze...finalmente tempo di mare....
infatti il paese oggi  si è spopolato...son tutti al mare!!



La mamma di Marek ha pensato bene di annunciare la nascita del suo piccolino proprio a tema  ...facendolo arrivare dal mare!!

..e la flotta si arricchisce di un altro bastimento...qui sopra appeso come fiocco

e qui sopra appoggiato sul mobile con il suo mare dove nuotano due pesciolini..


una bandierina svolazza con amore e un piccolo cuoricino



non poteva mancare il nome della Compagnia di navigazione...la "Straccetti" di lusso........ma non ve la consiglio se dovete fare una crociera!!!!!!

Salpate le àncore!!!!!!!!!!!

Viewing all 137 articles
Browse latest View live