Quantcast
Channel: "Straccetti" di lusso
Viewing all 137 articles
Browse latest View live

Un dolce ricordo

$
0
0
"Ogni bambino nasce con il suo fagottino!" - diceva la mia mamma quando si annunciava una nascita..
Questa frase aveva un significato diverso negli anni cinquanta quando le famiglie erano numerose e il problema era quello di  mettere qualcosa da mangiare nel piatto.....spesso si cadeva nella disperazione perchè quello che si aveva era insufficiente e si doveva già pensare...." ad un'altra bocca da sfamare"......ma si aveva fiducia e quasi sempre un altro bimbo portava gioia e calore alla famiglia..

Più di mezzo secolo è trascorso ma la sostanza non cambia..un bambino è una benedizione ...e allora il fagottino lo prepariamo come augurio che possa contenere tutto il necessario pratico per i primi giorni ma anche tutti gli auguri di un futuro pieno di ogni buon sentimento, salute e fortuna... 

 sono contenta di aver scelto questo nome per le mie buste del cambio in ospedale ..penso che la mia mamma me lo abbia suggerito da lassù....

 questi due fagottini mi sono stati chiesti da una giovane mamma per il suo piccolo che nascerà a breve e penso l'altro per il fratellino grande...

 il particolare per cui li ho postati è perchè ha voluto i nomi imbottiti....una piccola impresa dato che ogni letterina è grande tre centimetri........ma ce l'abbiamo fatta!!!


come piccolo dono personale ho aggiunto sulle stelle due bottoni americani acquistati alla  fiera di Vicenza.....decisamente da vedere!!!!!

Vi auguro una buona serata e vi lascio solo per un po'..... 

E mettiamoci un po' di colore..

$
0
0
Buongiorno ....e tiriamoci su con un po' di colore perchè fuori piove e c'è la nebbia...ma come.... la nebbia non era al nord??!??..

Continua la preparazione del corredino per il mio futuro nipotino/a..non è facile trovare qualche capo neutro e volevo anche evitare i colori verdino o giallino....

 in questo mi è venuta incontro questa splendida lana della Sesia, la Mistral baby 100% pura lana ..per realizzare questo completo ho usati 3 gomitoli (50 g= 175 m)...

 il golfino è lavorato dall'alto con la tecnica top-down ..questo è un modellino con il quale ho vestito i miei figli, i figli di amici ed ora i miei nipotini.....un modellino indovinato!!!!

 gli aumenti creano il decoro sulla manica raglan..si può utilizzare anche da questo lato come davanti, immaginatelo in tinta unita con dei nastrini infilati tra i foretti delle maniche....

 questo gomitolo è l'avanzo di due..così ho pensato di realizzare un cappellino per utilizzare il resto..ma non è bastato e allora ne ho acquistato un altro...

 un cappellino con i pon-pon che piacciono molto a mia nuora...

....e poi c'era l'avanzo e allora due paia di calzini.... quando anni fa ho iniziato a realizzare questo modello non conoscevo o forse ancora non c'era la tecnica dei ferri accorciati, bè... ora i talloni sono più belli !!...qui ne ho messo uno, ma è per dirvi quanto rendono 3 gomitoli...

Morale..con tre gomitoli e con tre moltiplicato in ore per realizzarlo, questo  completino è il risultato..

...non vi è arrivato un po' di colore???? qui da me c'è l'arcobaleno....in casa!!!    :)

Buon fine settimana...

Sacco nanna con cappellino e scarpine

$
0
0
Buonasera ragazze...
una nonna mi chiesto di preparare un sacco nanna di lana per il futuro nipotino....non è semplice con le misure perchè può essere troppo piccolo se il bimbo è troppo grande ...allora mi sono basata su ...Mario il bambolotto di Marianna mia figlia quando era piccola...
 è un bambolotto che a mio avviso porta le misure di un bimbo di 4/5 kg...

 l'ho lavorato con i ferri circolari perchè così non ci sono cuciture che possono infastidire il bimbo ...lavorato a strisce maglia rasata diritta e rovescio crea un effetto fisarmonica così si adatta alla crescita del bimbo.....per contro non aderisce perfettamente al cucciolo, ma la parte superiore può essere sovrapposta ...

 la nonna si è innamorata anche del cappellino con le orecchie e così ne ho creato uno .....

 per finire un paio di stivaletti .....modello ormai sperimentato...

"svestito" Mario e riposto nell'armadio ora il set per il nipotino è pronto per raggiungere la nonna.....ma quando avrò tempo (??!!@@) dovrò confezionare qualcosa per il povero Mario ...era così carino con il cappellino e gli stivaletti!!!!!!

Ritorno ...al ricamo!!

$
0
0
Buongiorno ragazze....
ho atteso prima di postare questo ultimo lavoro fino al completo assemblaggio delle parti....
Quando un lavoro necessita di un ulteriore aiuto da parte...in questo caso... di mio marito per la parte elettrica le cose si complicano un po'.......considerato che poi per reperire i materiale è sempre molto difficile quando si abita un po' fuori città..i tempi si allungano ulteriormente.....ma alla fine ..eccoci


immaginate questa splendida base antica in metallo e ceramica dipinta con un cappello anonimo e datato (ho notato che pochi paralumi antichi hanno un cappello degno delle loro basi, probabilmente allora era così) ... ora è arrivato il momento della rivolta dei "cappelli" !!!!!!!

 Non avevo le idee ben chiare sulla tecnica e sui disegni per cui, dopo aver visitato l'ambiente dove è collocata la lampada la mia ispirazione mi ha diretto verso un bel motivo a cilaos come centro del paralume, sviluppato su venti fili per lato......venti fili sembrano pochi, ma quando sono ottanta totali,.... lanciati, tessuti cercando di non perdere le proporzioni, un po' di ansia ti accompagna fino alla fine......


 dopo il centro però come proseguire??!? con una bella sfilatura, allora cerca tra le mie prove e si parte con la sfilatura a punto rammendo, gli angoli a piccoli cilaos che richiamano il centro....poi un giro di punto erba scambiato e piccoli motivi angolari a punto passato e punto vapore....

 insomma è stato un progetto non pianificato ma sviluppato strada facendo in base alle sensazioni ..


 per finire tre motivi a punti passati e vapore che allargano senza appesantire il disegno...


  finito il ricamo però non è finito il lavoro...c'è il montaggio sul telaio e qui devo benedire la mia amica Anna Barola e la mia volontà nel partecipare ai corsi che tiene nelle mostre di settore per impararne le tecniche........con un'infinita pazienza seguo i passaggi dai miei appunti e  dopo aver controllato con occhio critico le distanze e la prospettiva dichiaro finito il montaggio....
Vi confesso che alla fine mi sono dovuta sedere un attimo per la tremarella alle gambe...non era stanchezza, un po' di tensione sì....ma era l'emozione che ho provato nel vedere il risultato.....

Ora non temete "cappelli" di tutti i paralumi potete rivendicare il diritto di eguagliare in bellezza i vostri piedistalli!!!!!!!ahahahhaha..
                                      buona domenica a tutti....

Set per ricamine

$
0
0
Buongiorno ragazze...
non avevo ancora realizzato un set per le ricamine....probabilmente non è completo... si accettano suggerimenti per aggiungere pezzi a questo che è nato, forse da un trovaforbici...

 cinque pezzi: biscornu, libretto portaaghi, portaforbici, trovaforbici e un astuccio abbastanza grande per contenere anche un piccolo lavoro in corso..

 per i disegni mi sono ispirata a quelli di Silvana Fontanelli sul suo libro "Lavori a fili contati"

sul quale si trovano molti spunti.....ve lo consiglio!

 era qualche anno che non realizzavo un biscornu, in associazione ne avevamo fatti così tanti che ci venne la nausea, basta solo far trascorrere un po' di tempo e ritorna l'entusiasmo di rifarli..

per questo set ho scelto il colore rosso perchè  fa molto Natale, ma immaginatelo azzurro o verde o lilla o come più vi piace ...

e poi tutto può essere ben conservato  in questo astuccio imbottito, infilato nella borsa lavoro e portato nei pomeriggi di lavoro con le amiche....

Buona prima domenica di Avvento a tutti....

Colpo di fulmine!

$
0
0
Buona domenica ragazze...
quando stamattina sono uscita per visitare il mercatino allestito nella nostra cittadina non immaginavo certo di innamorarmi di questo angioletto .....


tra le molte bancarelle di oggetti hand-made natalizi ce n'era una che esponeva oggetti antichi vari...il mio sguardo è stato subito calamitato da questo angioletto in gesso ......


 ma avete visto che visino? e la posizione nel sonno?..... 


anche il cuscinetto su cui è poggiato è delizioso ....
timidamente ho chiesto il prezzo pensando ad una cifra che non potevo permettermi.........sono stata felice che non fosse un pezzo pregiato!...... queste cose non mi interessano.....sono stata attratta dalle linee, dall'espressione, da questa posa così umana e dolce. 

Così l'ho acquistato e mi sono sentita felice come una bambina..ho già ricevuto il mio regalo di Natale! 
Ora l'ho messo ai piedi dell'altro mio angelo..dono delle mie ragazze...ora in casa mia c'è una parte delle schiere celesti!!!!

A presto.........

Rosa...o azzurro??

$
0
0
Buongiorno ragazze......
a due giorni dal Santo Natale voglio condividere la notizia del sesso del mio nuovo nipotino....finora questa copertina grigio-perla era in attesa del tocco di colore......
 sarà maschio o femmina??

 ora sappiamo che sarà femmina e allora il bocciolo è stato colorato in rosa.......

 come tutta la copertina........vedete le piegature della copertina??? era un po' che aspettava la notizia...ma ora completata può essere ripiegata e riposta insieme ad altri manufatti in attesa della piccolina.....che da adesso saranno rigorosamente femminili....

Vi lascio con l'immagine del  presepe dell'Associazione Mani fatate che da quest'anno diventa itinerante, con l'augurio di un sereno Natale per voi, per le vostre famiglie e per tutti i vostri cari

Primo vestitino per la piccolina

$
0
0
Buona festa di S. Stefano e auguri di buon onomastico!!

Come era prevedibile, per me, sapere che nella mia famiglia arriverà una nuova bimba ha scatenato il desiderio di preparare qualche vestitino ......spulciando sul web  ho trovato un modellino di cui mi sono innamorata....

 e considerato che nascerà la seconda metà di maggio, quindi potrebbe già fare caldo ma ancora fresco, ho optato per uno scamiciato 

 infatti per il capo sotto lo scamiciato abbiamo diverse opzioni, dalla magliettina di lana alla camicina a mezze maniche.... vedremo!!!



e le prime scarpette baby ..

 la mamma ha deciso i colori...è un bel completino per il rientro a casa dall'ospedale.....penso che sarà utilizzato pochissimo perchè l'ho fatto con misure da neonato ma poi c'è la stagione...se farà molto caldo anche meno.....ma mi auguro che finirà nella scatola dei ricordi delle piccola....

Se vi interessa vi posto il link del sito dove potrete trovare tanti modellini free compreso questo...http://www.tricotting.com/tricotting-blog/category/modelli%20per%20bambini

Vi saluto con un'immagine di ieri, giorno di Natale, ripresa dal mio terrazzo verso il mare...le case sembrano sospese o appoggiate sul cotone, il mare è completamente nascosto.....in questi giorni l'umidità la fa da padrone, il giorno c'è il sole e mattino e sera la nebbia.......riusciremo a vedere qualche fiocco di neve questo inverno???

Ultime del 2015

$
0
0
Ciao ragazze...
ci siamo....... tra poco finirà quest'anno e per qualche giorno sarò impegnata così pubblico gli ultimi lavori eseguiti....

 una giacchetta per un bimbo di 3/6 mesi lavorata a ferri ...la lavorazione a grana di riso ha reso il capo consistente e adatto ad essere indossato sopra un maglioncino ..

 per la prima volta poi ho coperto la cucitura del collo  con una doppia lavorazione....non mi è mai piaciuto vedere la ripresa dei punti ....


e per finire una serie di guanti seguendo il corso di Francesca eseguiti con il ferro circolare.....tra l'altro volevo avvisarvi che Francesca non è sparita ma ha un po' di problemi con la linea internet nella nuova casa, al più presto dovrebbe risolvere..a me manca molto e anche se la sento personalmente credo che il suo blog con tutte le belle cose che realizza manchi a molta gente


questi sono una versione lunga per un cappotto con maniche a 3/4


mentre questi sono i primi che ho realizzato e già indosso, sono caldissimi e pratici per la guida e quando vado a fare la spesa perchè non devo toglierli quando devo armeggiare con le monete per pagare il conto....
vi consiglio di provare a realizzarli chiedendo il corso a Francesca, le sue spiegazioni anche illustrate sono molto precise e dettagliate........

non mi rimane che finire questo post, l'ultimo di quest'anno, augurandovi di realizzare ogni vostro sogno nell'anno a venire e in futuro ma soprattutto insieme a chi amate e vi ama.......................................





Un buon inizio..

$
0
0
Buongiorno ragazze e buon anno!!!

Inizio l'anno con un lenzuolino per una nuova vita.. la mia terza nipotina........ primo perchè il tempo galoppa e ci avviciniamo alla mèta, secondo perchè è di buon auspicio per l'anno che verrà carico di novità, voglia di fare e di condividere con voi...

 come primo coordinato con la copertina grigia, un lenzuolino di cotone pelleovo con bordo grigio...e il disegno, in onore a mia nuora, una piccola ballerina alla fine di un volteggio....

 per la prima volta ho ricamato con il punto risparmiato.....ad Abilmente ho acquistato il libro dalla gentilissima signora Laura Boglione che mi ha anche dato alcuni consigli...non conoscevo questa tecnica e devo dire che mi piace l'effetto del riempimento...punt'erba e punt'erba ripassato per le linee..

  ho disfatto per tre volte gli occhi della ballerina perchè li trovavo inespressivi, non è semplice visto il disegno piccolo,.. pensate che anche un filo di mulinè risulta troppo grande se ricamato a punt'erba......insomma alla fine mi sono accontentata di questo risultato prima di rischiare di risolvere il problema facendo due fori al posto degli occhi............
Ora sono pronta per un'altra avventura e, come sempre, sono piena di entusiasmo......alla prossima

Si continua con i ferri........

$
0
0
Buongiorno ragazze...passa sempre più tempo da un post all'altro...c'è sempre tanto da fare ...o sono io che ci metto più tempo??!?!! mah...non voglio pensarci altrimenti mi scoraggio....intanto vi mostro un altro piccolo capo d'abbigliamento per la futura nipotina......
.
 ho trovato su internet un facsimile senza spiegazioni, ma il modellino era troppo bello per non provarci....  allora mi sono lanciata come Don Chisciotte brandendo i miei ferri circolari seguendo i pochi appunti, se non altro per le dimensioni, in questa impresa.....
Non ho nella mia cerchia bimbi piccoli da 
"usare" come modelli, ho solo il povero Mario,
 il bambolotto di mia figlia che si è rifiutato
 categoricamente di farsi fotografare con un abitino da femminuccia!!!
...vabbè i maglioncini, i cappellini, il sacco-nanna...ma una vestina noooo..le braccia non collaboravano e quando alla fine gliel'ho visto addosso mi è parso di vedere un'espressione di umiliazione!!!!!!.....oh...povero Mario!!!!!..per cui niente foto con lui ma le misure ci sono.....

 era avanzata un po' di lana così ho pensato ad un paio di culotte con volantini....è il massimo del fru-fru..

Chissà se sarà mai indossato visto anche che la nascita si prevede a cavallo di due stagioni..dipenderà molto dal tempo e dalle dimensioni della bambolina.........intanto io mi sono divertita e come sempre ho imparato qualcosa, tante cose sono da ritoccare per un futuro abitino ma intanto c'è una base......

un'altra cosa che volevo condividere è questo cappello? cuffia? testa di gatto? che mi ha chiesto mia figlia ....ha sempre un cuore di cucciola!!!...
ha visto qualcosa su internet e l'ho riproposto a modo mio...
Come sempre non ho preso appunti dopo la realizzazione,  penso sempre che non può interessare a nessuno....comunque solo per darvi una direttiva ho lavorato un rettangolo dalla base del collo destra fino a quella di sinistra per i giri necessari a coprire il capo poi ho diviso le maglie in due e ho cucito a punto maglia così non si vede assolutamente la cucitura; poi ho ripreso le maglie alla base de collo facendo un'asola sul lato destro(sinistro in foto) e l'ho fatto alto quanto il bordo a legaccio intorno a viso.....le orecchie le ho fatte a parte e poi cucite....visto e considerato che avevo usato lana bianca per l'interno delle orecchie e che la lana grigioverde pizzicava un po' ho ripreso le maglie tutto intorno e ho lavorato un bordo a maglia rasata e poi cucito....il risultato è piaciuto tantissimo a Marianna...si vede dal suo sorriso da gattina  miaooooooooo!!!

Alla prossima ragazze......


Lenzuolino per carrozzina

$
0
0
Buona domenica ragazze...

Un lenzuolino per carrozzina con un disegno che ho già ricamato, ma piace e permette di modificare e dare sfogo ai riempimenti a retino...per questo tipo di ricamo è consigliabile un tessuto a trama regolare, io ho usato lino  della Sotema 20L...


 se ingrandite un po' le immagini potete prendere spunto per i retini...

 ricordo di aver realizzato il primo lenzuolino  monocolore ma usare i celeste e rosa da movimento ed è utilizzabile per fratellini e sorelline..




come vedete ci si può sbizzarrire e più se ne fanno e più viene la fantasia...

per finire un bavaglino . .ne avevo realizzato uno con il maschietto, giusto per personalizzare un capo ma mi sembrava troppo miserello e allora anche qui ho aggiunto la femminuccia .....


Prima di salutarvi volevo ringraziare tutte le persone che sono venute a farmi visita lasciandomi un commento e alle quali non ho risposto personalmente per mancanza di tempo....... siete tutte nel mio cuore !!!!!

Grembiulino, porta-torta e piccolo tutorial

$
0
0
Buongiorno ragazze....
in questi giorni ho realizzato un porta-torta e un grembiulino con motivi in appliquè ...

 mentre cucivo i piccoli pezzettini di stoffa colorati ho pensato di fotografare alcuni passaggi, non per l'appliquè perchè sicuramente sarete delle maestre, ma per cucire il porta-torta..magari a qualcuna interessa

 Occorrente: due pezzi di stoffa di cotone cm70x35  ( uno per l'esterno e uno per l'interno; cm.72x37 di ovattina sottile come imbottitura; due strisce di cotone cm. 90x 40; cm. 80 di canetè altezza cm.3 per rinforzare e decorare i sotto-manici

 Dopo aver decorato a piacere l'esterno del porta-torta..

 preparate le due strisce e cucitele per la lunghezza..

 stiratele portando la cucitura nel mezzo (importante!)

 che ricoprirete con il canetè passando una cucitura ai lati..(decorare, rinforzare, nascondere...tris vincente!!!!)

 Sul vostro tavolo stendete il pezzo di stoffa per l'interno con il diritto verso di voi e segnate la metà del lato stretto ...spostarsi di cm.8 su ambo i lati fissando i manici con gli spilli...

 appoggiatevi sopra i lato decorato della stoffa con il rovescio verso di voi, per ultimo appoggiare l'ovattina che sporgerà di poco (manca foto....),cucire a piedino tutto intorno lasciando un'apertura di cm.10/15 sul lato lungo

 che cucirete a mano dopo aver girato sul diritto il vostro lavoro..

 A questo punto portare al centro le parti finali e cucire fino a cm. 2,5 dal centro (potete prendere come riferimento il bordo quadrettato).......semplice no??????

Per il grembiulino ho  tagliato un pezzo di stoffa di cm. 70x50; una striscia cm.150x8 (se non l'avete così lunga potete fare delle giunte facendo attenzione però a non farle capitare al centro del grembiulino ma ai lati della stoffa dello stesso giocando un po' con i vostri coordinati: righe , quadrettini come ho fatto anch'io); per la tasca cm. 18x18..

Quest'ultima foto non ha la pretesa di insegnare l'appliquè ma di dare un consiglio, che a me aiuta tantissimo, e cioè disegnare sul diritto i contorni di quello che voglio realizzare con una penna che si cancella a contatto del ferro, una normale penna che si acquista in cartoleria e che usano i bambini a scuola (Frixion)......

E' un tutorial un po' frettoloso ma i passaggi importanti penso di averli messi......se vi farà piacere mandatemi una foto qualora ne realizzaste uno, saprò così di essere stata utile in qualche modo....

Buona giornata...di sole qui da noi e in questo momento, ma non si sa mai, durante la giornata tutto può cambiare........

Nicole..una principessina in erba

$
0
0
Buongiorno ragazze e buon lunedì..

come dice il titolo del post ...Nicole è una principessina ancora al calduccio nel cuore della sua mamma...anche noi l'attendiamo già pieni d'amore ....
e siccome uno dei miei modi per dimostrarle amore è anche il ricamo le ho preparato un lenzuolino da carrozzina personalizzato


 con abitini appesi ad un ramo di roselline a punto vapore...


 al centro il suo nome con un font scelto dalla mamma dove l'iniziale, casualmente, potrebbe comprendere anche il cognome della piccola........


 questo ramo fiorito si presta a tante varianti...basta trovare come ho fatto io o se si sa disegnare, ancora meglio!, qualche abitino su internet e lo si appende dando sfogo poi al ricamo...basta questo per rendere ogni lenzuolino assolutamente unico..


solo un ramo fiorito sulla federina ad incorniciare il suo bel visino..


 e così la piccola Nicole avrà ......la sua "carta d'identità" quando andrà a passeggio con la sua mamma......

Cuscino ricamato

$
0
0
Buon lunedì ragazze!!!!!
Ieri ho terminato un cuscino per una mammina in attesa del suo primo desiderato bambino.....


 visitando il mio blog si era innamorata delle roselline a punto vapore e così ha pensato di farmi ricamare un paio di cuscini...questo è il primo


 roselline e non-ti-scordar-di-me in quattro ghirlandine angolari.. non ho seguito uno schema per questo sono tutte diverse come i fiori in natura...


 praticamente è un cuscino tutto cucito a mano, asole comprese e l'etichetta applicata a punto parigi



un maschietto e una femminuccia ricamati a punto erba con un filo di mulinè, .........i disegni sono di Luli, un blog da visitare assolutamente!!!


guardando questo disegno mi piace pensare che sia il bimbo in attesa di porgere una rosa alla sua mamma...ormai a brevissimo...

Scappo a ricamare il secondo........a presto

Cuscino cuore

$
0
0
Buongiorno ragazze.....
anche il secondo cuscino è stato realizzato...
 le roselline e i non-ti-scordar-di-me si susseguono a formare il cuore...anche qui non avevo un disegno stabilito, tanti spunti sì..


 con la penna frixion ho ricalcato il contorno di un cuore di cartoncino.... 


 e poi ho iniziato a lavorarci partendo da una rosellina  poi un'altra e un'altra ancora.... fino a che il risultato mi soddisfaceva....forse è stato un po' stressante proprio per questo!........
Infatti anche dopo aver fissato con la penna almeno qualche rosellina ho dovuto modificare sempre il disegno perchè l'angolazione, la prospettiva o la grandezza dei fiori cambiavano totalmente il mio iniziale progetto.......

un cestino portalavette con roselline azzurre 

ed ho continuato così fino a sentirmi soddisfatta...

Ora penso di prendermi una brevissima pausa dal punto vapore....ho fatto un vero full immersion!!!

Buon fine settimana...

Abitino per Elisa e lavori di viaggio

$
0
0
Buona domenica ragazze......
dopo aver visitato il sito http://www.tricotting.com/tricotting-blog/vestina-grigia-phildar-n25-del-2009
ho desiderato realizzare per la mia nipotina Elisa un abitino primaverile....
Procurato lana e ferri mi sono stampata le spiegazioni e ho iniziato....

questo è il risultato
 sicuramente c'è qualche piccola variante ma io sono soddisfatta...


ora si tratta di verificare che la taglia corrisponda...

Sono stata assente qualche giorno e come sempre devo trovare un lavoro da fare durante il viaggio, specialmente se non guido e se l'autostrada è sempre la stessa .....fortunatamente lavorare in viaggio non mi crea problemi anzi, lavoro indisturbata per ore e mi par di arrivare alla méta velocemente..

Ecco cosa ho realizzato .....



è il mio solito maglioncino lavorato con la tecnica top-down per la cui realizzazione servono due soli gomitoli di lana...


in questo caso ho usato la lana Mistral baby della Sesia.....ho aggiunto cinque simpatici bottoncini con colori abbinati....

Ora ho un maglioncino a disposizione per un eventuale dono....dovrò procurarmi altra lana e un nuovo progetto così sarò pronta per il prossimo viaggio!!!!!!!...

Questo però è stato il lavoro di andata perchè ero in auto e potevo usare i ferri rigidi, ma tornando in treno e pensando al poco spazio tra passeggeri mi sono portata i ferri circolari con un progetto a cui tenevo particolarmente.....

eccolo qui...vediamo se indovinate?????



....ve lo svelerò al prossimo post...buona settimana!!!!

Primo fagottino della cicogna con angelo

$
0
0
Buongiorno ragazze....
qui freddo e pioggia, ma trovo sempre il lato positivo ...si sta in casa volentieri e si lasciano libere le mani di "giocare" con stoffe, nastri, disegni...
Ieri ho terminato questo fagottino richiestomi da mia sorella ma con un soggetto che non avevo ancora usato..un angelo con la tecnica dell'appliquè!!!
 mi mancava l'ispirazione, ma ho iniziato lo stesso con un primo progetto.....devo sempre ascoltare le mie sensazioni...infatti l'ho abbandonato.....


 ieri invece, già dall'inizio, le cose sono andate meglio,...cambio stoffa, da righe a pois, disegno più piccolo, alucce tridimensionali...
 mi sono rifugiata nella mia stanza dei lavori e, complice la brutta giornata e la radio accesa,ha preso forma l'angioletto..


 quando è stato il momento dei capelli mi sono sbizzarrita....
(qui vi mostro come ho appuntato i capelli)


 completare il fagottino non è stato un problema, ormai ho una discreta dimestichezza........


 ma... tocco finale un po' di fard sulle guance dell'angioletto...
ed ora volerà facendo tappa da mia sorella ma diretta alla piccola Elena con l'augurio di una vita serena e custodita dal suo angioletto custode....

.....Siamo nella settimana Santa dove tutto sembra finire ma dove tutto ha un nuovo inizio....gli avvenimenti di questi giorni pesano sul nostro cuore, molte famiglie sono nel dolore e non solo quelle che ci raggiungono dai media....a loro va tutta la mia solidarietà e le mie preghiere e per tutti un augurio di serenità con la speranza che l'Amore trionfi in ogni cuore.....

Svelato il mistero..

$
0
0
Buonasera ragazze....
volevo farvi gli auguri insieme a.........è ancora senza nome!!!!
Prima di tutto voglio ringraziare la mia amica Francesca che si è innamorata di questo orsetto e ha acquistato su Ravelry le istruzioni e...siccome ha il cuore non grande, grandissimo me lo ha donato traducendolo anche dall'inglese..ancora  rimango stupita per essermi meritata questo grande dono!!!! .l'unica cosa che posso dire è che siamo spesso in sintonia, lei mi condivide un progetto, mi contagia con il suo entusiasmo...ed io parto in quarta.....






 Questa volta sono partita in quinta complice il viaggio e quindi la maggior parte dei pezzi li avevo preparati in treno....visti così ero un po' scettica sul risultato!!!!

 il momento più difficile...il muso, gli occhi...le orecchie

ma quando tutto era montato e imbottito con la lana di pecora, morbida ma consistente, (consiglio sempre di Francesca) mi ci sono seduta davanti, l'ho ammirato....e mi sono compiaciuta ...

 Siccome la destinataria è la mia nipotina volevo che fosse un'orsetta mentre aveva tutta l'aria di essere un macho...

 allora ho aggiunto due ciglia, un bell'abitino, le culotte, un fiocco..

 ed ora è decisamente una lei ...


una compagna di giochi sicurissima....i bottoni sono di lana, gli occhi ricamati...
insomma niente che si stacchi e che possa far male ad un bimbo..


Sul sito c'è anche l'abbigliamento per il maschietto, che ho intenzione di realizzare...
per il momento mi coccolo l'orsetta morbida morbida in attesa che diventi il primo gioco di Nicole....

Domani passerò la giornata in cucina, non farò grandi cose, ma sicuramente tutto quello che serve per godere della compagnia a tavola senza spadellare tra una portata e l'altra....per cui vi rinnovo ancora con un abbraccio gli auguri di

                                      BUONA PASQUA!!!!

Nuovo orsetto e cronaca di un viaggio

$
0
0
Buongiorno ragazze...
sono stata assente qualche giorno  per andare a fare visita ai miei nipotini e per un occasione speciale ..il Battesimo di Elisa...
era previsto un altro orsetto da portare alla festeggiata.....
ma i tempi erano stretti,  mi sono portata in viaggio l'occorrente sperando di riuscire a terminarlo...e così è stato..




l'orsetto in viaggio
 






Assemblato a casa dovevo completarlo con gli abitini



 in attesa di essere vestito







il maglioncino rosa.....
 scarpette e culotte..

 gonnellina con pettorina e bretelle

un fiocchetto e un fiore ricamato a punto maglia sulla pettorina

Prima tappa però del mio viaggio è stata Bellaria, la mostra "Mani d'oro".....
 non ha deluso per organizzazione e partecipazione...

 ho conosciuto personalmente Maria Rita Faleri, autrice di questo Esemplario, che ho acquistato, dove è ampiamente illustrato e spiegato come realizzare nappe bellissime......è stato bello l'incontro.... facevo parte di un gruppo attentissimo alla sua dimostrazione del nodo francescano quando il suo sguardo posandosi sull'una e sull'altra, a volte salutando persone evidentemente conosciute, mi domanda....ma tu sei Dalmazia di Straccetti di lusso?....ancora un po' e mi cadevano gli occhi per la sorpresa!!!!!!!..ho scoperto poi che aveva partecipato al mio sal del retino .....mi sono fatta una nuova amica..

 mi sono fermata a salutare ed ammirare i bei ricami  della signora Anna Vigo.... 

Brivio
 Poi il mio viaggio è proseguito verso i miei nipotini e con loro abbiamo visitato le sponde dell'Adda...


magnifici luoghi!!!!!!!!.........Bellissima la nostra Italia che troppo spesso viene ricordata solo nelle brutture stridenti provocate dall'uomo quando invece c'è un mondo straordinario dove si palpa il rispetto per la natura.....

Vi lascio con una dolcissima espressione del sacerdote che ha battezzato Elisa........
alla prossima....
Viewing all 137 articles
Browse latest View live