Quantcast
Channel: "Straccetti" di lusso
Viewing all 137 articles
Browse latest View live

Terzo fiocco nella mia famiglia

$
0
0
Buona domenica ragazze....

la mamma di Nicole, mia nuora, ha disegnato personalmente il fiocco per la sua bimba ed io ho cercato di realizzarlo secondo i suoi desideri..


 Abbiamo iniziato dalle ali ...
 ho realizzato la prima sagoma con due strati di pile color candido e ho cucito tutto intorno, ho riempito con ovattina e sul davanti diversi strati di pile sovrapposti (cinque in questo caso) per simulare le piume

 Per far piacere a Gessica, amante di tutto ciò che luccica, ho fermato il fiocco e i fiocchetti con strass

 Il nome della piccola Nicole ricamato a punt'erba ravvicinato sul font che ho usato per il lenzuolino..










e cuori...cuori...cuori..

Ora manca poco più di un mese  ...ma siamo già tutti pronti ad accogliere un tesoro che farà la felicità di tutti noi!!!!

Son tornata bambina.....

$
0
0
Buongiorno ragazze...
non mi è passata la voglia di "fare" i giocattoli....e la mia amica Francesca, che mi conosce bene,mi ha mandato altri pattern così ..tanto per mettere carne al fuoco!!!!.......come potevo rimanere insensibile a tanta bellezza???!??!


 Vi presento Lucy Lavender e il suo coniglietto


 Quando si lavora parecchio con la lana ci sono avanzi che non possono essere utilizzati per grandi cose e allora questa può essere un'idea....in più insisto con il vantaggio di poter realizzare giochi sani per i nostri nipotini o bambini con cose naturali e non pericolose


 Lucy è alta 25 cm..perchè ho usato la lana della Sesia Mistral baby  lavorata con i ferri 2,5...ovviamente con una lana più grossa  si può realizzare.... la sorella maggiore di Lucy!!!


 Quante storie di amicizia si possono inventare tra Lucy e il coniglietto.....


con un po' di fantasia può diventare una preziosa compagna di giochi per bimbe che troppo spesso vedo maneggiare con telefonini ad un età sempre più infantile.....

Maggio ...mese delle rose

$
0
0
Buongiorno ragazze

a un'amica è piaciuto molto il bouquet visto sul blog Lavanda e lillà..dopo aver chiesto a Claudia il permesso di usare il suo disegno l'ho ricamato con i colori scelti da lei .....questo è il risultato


 Mulinè DMC rosa n. 3726 - 3727 - 819 e verde n. 320

 sembra un lavoro da poco in realtà  ci vuole molto tempo per ricamare 16 roselline a tre colori e 13 boccioli..

alla fine un fiocchetto con una piccolissima passamaneria che, non esagero, ha una cinquantina d'anni fermato da un bottone di madreperla a forma di cuoricino....

...un bel modo per iniziare Maggio, il mese delle rose!!!!

Cuore

$
0
0
Buona domenica a tutti ma soprattutto alle mamme....

Con una corsa ho realizzato questo cuore per mia suocera unica mamma in terra rimastami...




Seguo da molto Elisabetta, mi stimola e mi rapisce con i suoi ricami ..nel suo ultimo post ha condiviso la soddisfazione di aver partecipato ad un progetto per la DMC realizzando quattro cuori ricamandoli con i nuovi filati Coloris sfumati (se andate sul suo blog troverete tutte le indicazioni per trovare il materiale e il libretto con disegni )


Devo dire che condivido il piacere di aver provato questo nuovo filato, le sfumature che si fissano a casaccio mi hanno stupita per l'armonia ..
 senza avere meriti l'ago ha seguito le linee trascinando il suo filo colorato.....quante volte ho passato  tempo ad accostare matassine per trovare sfumature adatte! ....

 ora invece posso divertirmi scegliendo il tono più o meno caldo ed immaginarmi di rappresentare la natura in una stagione particolare...ricamare e sorprendermi del risultato

ora questo cuore lo consegnerò alla mamma di mio marito con tutto il mio affetto..........e alla mia mamma, un angelo volato via troppo presto in cielo, va la preghiera di vegliare sui suoi nipoti e pro-nipoti...
ti voglio bene mamma!!!!

Nicole

$
0
0
Buongiorno a tutti

oggi un piccolo post per condividere la gioia della nascita della mia ultima nipotina Nicole


mamma e papà sono al settimo cielo e noi nonni con loro....


ora tra le tra mani di papà e mamma inizia un nuovo viaggio piccola Nicole.... ti accompagneranno nel lungo cammino della vita.....





                                       Nascere, è ricevere tutto un universo in regalo.
                                                           (Jostein Gaarder)

...e tre!!

$
0
0
Buongiorno ragazze!...

sarò monotona ma dopo aver realizzato due orsette per le mie nipotine ho voluto farne uno per me.....visto che avevo anche le spiegazioni per una mìse da marinaretto e un po' di avanzi di lana dalle mie mani è nato quest'ultimo.........


 quando ero piccola di giocattoli se ne vedevano pochi perchè papà e mamma dovevano pensare a sfamare la famiglia....ricordo di aver ricevuto una bambolina con cappellino e maglioncino rosso di lana e gonnellina di stoffa scozzese che ero già grandicella e forse grazie a questo e alla pazienza di mamma ho imparato a lavorare a ferri  a nove anni e a confezionare magliette e pantaloncini alla bambola...


 chissà quanti bambini oggi conservano il ricordo di un gioco con il quale hanno vissuto tante avventure!!!


Salpate le ancòre!!!!!


ed ora tutti insieme, come tre fratellini, vi auguriamo una splendida settimana....



Farfalle in volo..

$
0
0
Buon pomeriggio ragazze
oggi ho terminato questo lenzuolino per  la sorellina di Edoardo.....
 per il momento è ancora protetta e cresce sotto il cuore della sua mamma...
 ma già lei si preoccupa di preparare il benvenuto alla sua piccolina ...
 con un lenzuolino di lino Sotema 30L a trama regolare adatta per ricamare retini sulle ali di farfalle che accompagnano il nome della piccola ricamato a punt'erba ..

per la copertina è stato pensato di aggiungere  delle piccole farfalline all'uncinetto alla copertina bianca per rimanere nel tema delle farfalle


 questo è l'effetto che dovrebbe avere nella carrozzina..

 e farfalle anche per il fagottino della cicogna, la busta porta-abitini per l'ospedale...

con il nome ricamato dello stesso font e la ormai sperimentata chiusura lampo, praticissima per tenere in ordine la prima mìse di Asia.....

Giorgia...

$
0
0
Buon pomeriggio ragazze....

 Per la piccola Giorgia la sua mamma mi ha fatto preparare tre fagottini della cicogna, .....

  personalizzati come si conviene per il cambio in ospedale o più tardi per conservare i primi ricordi della piccola o ancora come busta per l'asilo...

  si è anche innamorata di queste scarpettine moooooolto femminili!!!!

 per realizzare questo modello ho dovuto trovare una lana molto sottile, come questa perlata australiana della Gatto da lavorare con i ferri 2,5 perchè anche con il 3 risultavano enormi, così misurano cm.9... (scusate per il colore delle foto, sembrano due cose diverse ma il colore più veritiero è quello della foto precedente)

 ma per un abbigliamento casual aveva trovato questo modello da tennis su internet e me lo aveva proposto.... è un modello in vendita su Ravelry qui , l'ho acquistato e con il prezioso aiuto di Francesca che lo ha tradotto l'ho realizzato......fantastico!!!!!

ma non mi sono accontentata di un paio ne ho fatti tre ...sicuramente torneranno utili!!!!

Con il periodo estivo...bè di estivo non c'è neanche il clima!!!!!... dicevo con l'estate si rallentano un po' gli impegni e così sarà più facile per me tornare a trovarvi sui vostri blog, care amiche...... ma colgo l'occasione comunque per ringraziarvi sempre per l'affetto che mi dimostrate venendomi a trovare e lasciandomi un vostro apprezzatissimo commento .......



Fiocco per Asia

$
0
0
Buona domenica ragazze....

Impegni seri di famiglia mi allontanano momentaneamente dal blog, ma dovevo confezionare il fiocco della piccola Asia...che non credo senta i miei problemi......meglio così!!!

..e quindi eccolo con il tema scelto dalla mamma per lei....le farfalle
 un volo di farfalle di diverse dimensioni per accogliere l'arrivo ...di .....una farfallina...

 anche per il nome abbiamo mantenuto lo stesso font e ricamo...


ed ora tutto è pronto.....spicca il volo piccola Asia!!!!!

A presto....spero....

Piccoli lavori....

$
0
0
Buongiorno ragazze....
eccoci qui....solo piccoli lavori ultimamente...
sapete, non è facile trovare qualche lavoro non impegnativo da fare durante i momenti calmi di un'assistenza.....

Questo bavaglino veramente l'ho fatto a casa tra un turno e l'altro....
 un orsetto che abbraccia un cuore.......

 forse quello della sua mamma..

 di lino foderato in flanellina seguendo lo schema di Claudia...veloce, moderno, pratico e bello nella sua semplicità....

mentre queste sono le scarpine che ho realizzato facendo compagnia a mia suocera in ospedale....un modellino veramente carino non trovate?


Un amore di fiocco

$
0
0
Buon pomeriggio ragazze

molte di voi saranno al mare o in villeggiatura ma son convinta che in un angolino delle vostre valigie avrete un piccolo astuccio con qualche lavorino per le giornate brutte che vi costringono in casa.....poi, alla fine delle vacanze, ci farete vedere le vostre opere vero????

...io il mare ce l'ho vicino ...e non ci vado mai!!!!

dal web
non mi piace dover trovare un parcheggio per di più a pagamento e andarci da sola... così mi perdo nei miei lavori e non ci penso salvo quando verrà ottobre e farò il coccodrillo......però farò la brava, qualche mattina libera da impegni scenderò al mare...promesso!!!!!

Intanto  ho preparato per la nascita di Mariasole un fiocco a forma di cuore come lo desidera la sua mamma.....

 roselline a punto vapore, qualche fiore di lillà a punto nodini e lavanda che ricordano la sua stagione

 è un cuore molto grande e imbottito....misura 33x31


per questo di lavoro non ce n'è poco...
il nome della piccola, Mariasole è ricamato a punt'erba ...

particolari


tutt'intorno  nastro di raso arricciato e per finire del pizzo valencienne preziosissimo.....un fiocco da vera principessa!!!



Portamonete..

$
0
0
Buon pomeriggio ragazze.....
tra le tante cose acquistate alle mostre e accantonate per mancanza di tempo ho ritrovato delle chiusure per portamonete. 
Pensando che fosse cosa di facile e veloce realizzazione mi sono documentata e ho dato il via al progetto....


ma quale sorpresa scoprire che non è così semplice come sembra!!!!...

il primo l'ho fatto e su questo ho sperimentato, sbagliato. disfatto e ricucito ma si sa.....non si nasce imparati!!!!

Nappina..

$
0
0
Buona domenica ragazze...
è un periodo di esperimenti...questa volta grazie ad una visita alla mostra di Offida dove ho rivisto con piacere Maria Rita Faleri che mi ha rinfrescato la memoria sul nodo francescano ho realizzato questa nappina ..

è una brutta copia di quelle che realizza lei, ma si sa, il primo viene sempre un po' così..........
Essermi cimentata mi ha fatto capire quanto sia lunga la realizzazione, non sempre sono riuscita a rispettare le distanze e la tensione dei nodi, il caldo poi ci ha messo il carico.....qualche volta confesso mi sono anche spazientita!....e io ne ho fatti "solo" 320... quelli di Maria Rita anche 700.......

Avevo già acquistato le fuseruole di ceramica dipinte a mano da Anna Barola e non vedevo l'ora di utilizzarle.....

Un grazie a Maria Rita per la grande pazienza e disponibilità ......

Mostra a Notaresco

$
0
0
Buon pomeriggio ragazze,
ho aderito alla proposta di allestire una mostra di ricamo nell'ambito di una rievocazione storica rinascimentale tenutasi a Notaresco (Teramo) sabato e domenica scorsi....

Ho selezionato tra i nuovissimi e inediti lavori delle mie amiche di Roseto quelli che a mio parere potevano meglio rappresentare l'epoca...ed ora ve li mostro...mi scuso fin da ora per le pessime foto ma la luce era pochissima ....
 mi auguro che apprezziate i lavori ...



Reticelli, filet e sfilature.....










e per ultimo qualche lavoro in corso....


all'interno della mostra si è tenuto un piccolo corso di ricamo per avvicinare le nuove generazioni producendo un piccolo manufatto...



.sono soddisfatta perchè alcune adolescenti molto sveglie si sono volute mettere alla prova portando a termine, con un piccolo aiuto, questo lavoretto....l'ho sempre detto che bisogna puntare sui giovani!!!!!!

E' l'anno dei gemelli......

$
0
0
....ma non come segno zodiacale...no, no, ..di bambini!!!! solo nelle mie conoscenze sono tre coppie!!!!!!!

Maria (un nome immaginario perchè magari vuole mantenere un po' di suspance..) sarà mamma di un maschietto e una femminuccia e mi ha chiesto di realizzarle due fagottini della cicogna...dopo averle fatto qualche domanda sul come avrei dovuto regolarmi considerando i gemelli identici oppure due fratelli con diverse identità ..ecco quello che è "nato"...

 avete capito anche voi vero??..

finito appliquè pronti per il confezionamento
 Per Valeria e Gabriele,  pur essendo gemelli,  papà e mamma hanno pensato a loro in questo modo......

 Valeria una piccola teenager a cavallo della sua Lambretta..
è stato difficoltoso cucire a sottopunto per l'appliquè, tutti i vari pezzetti cercando di mantenere la prospettiva e quale vezzo quella gonnina arricciata che pare spostarsi con il vento!....se avete notato ho cercato di trovare un font per il nome che si intonasse con il logo dello scooter....il ricamo è a punt'erba

 e Gabriele un piccolo pirata che gioca al mare con un "veliero" immaginando fantastiche avventure, la sua bandana e la benda sull'occhio ne fanno un piccolo "monello"....anche per Gabriele ho cercato un font che si adattasse e penso di averlo trovato

 attaccato alla zip un piccolo cuore, segno dell'amore ma anche simbolo utilizzato spesso anche per portachiavi...portachiavi della Lambretta!!!!!

 particolare della confezione con l'inserimento della zip...amo usare i coordinati di piquet...danno movimento e arricchiscono 

 mentre per questo ho pensato ad un pesciolino in tema con il mare utilizzando tre coordinati...


ho cercato comunque di seguire il filone dei gemelli usando stoffe a righe rosa e azzurro ma usate per l'una in verticale perchè mi da l'idea di una Lambretta che fende l'aria e per l'altro in orizzontale perchè mi ricorda il mare calmo...e poi pois rosa e azzurri......tutti e due rispecchiano anche la stagione della loro nascita...questa, di belle giornate e di bagni al mare !!!!


Bene....i gemelli stanno per arrivare quindi i fagottini partono riempiti di tutti i miei migliori auguri di felicità....... 

Tempo di mare.....e di bimbi

$
0
0
Buon pomeriggio ragazze...

un nuovo fiocco per un bimbo in arrivo, Tommaso.....

A quanto pare i genitori amano il mare e le imbarcazioni così mi è stato chiesto di inserirli nel fiocco ....

 Insieme a Francesca abbiamo studiato una nuova imbarcazione (quasi fossimo degli ingegneri navali!!!)..

 un po' di conoscenze di patchwork nell'assemblare le stoffe mi ha dato modo di realizzare scafo e vele con i diversi coordinati...

 gli oblò con gli anelli fissati con la punzonatrice???(messi da mio marito), l'àncora legata ad una cima e fissata a prua, le onde con la fettuccia zig-zag e le bandierine che svolazzano sono i particolari che rendono unica questa imbarcazione in onore di "Tommaso".....font Lucida Hand e ricamato a punt'erba a due fili Mulinè

Ora sta per essere varata....deve correre incontro a Tommaso ed insieme navigare nel mare della vita con l'augurio di serenità e pace....

Un lenzuolo romantic-moderno

$
0
0
Buongiorno ragazze....

Nel corredo di mia figlia c'erano molte cose ricamate e realizzate nel tempo ....ma sapete com'è, non sempre si incontrano i gusti, specialmente quanto passa una generazione, quindi mi sono ritrovata mio malgrado ad avere della biancheria nuova da sfoggiare.....

Lei però, più moderna e pratica, opta per cose meno impegnative... allora ci ho pensato parecchio per trasmetterle "un pezzetto di me" ma in chiave moderna senza perdere in qualità e raffinatezza....
sono partita  dalla la stoffa acquistando dalla Sotema il cotone pelleovo, giallo perchè amano il colore,.. un tessuto fantastico leggero quasi impalpabile...


 e dagli anelli che si sono scambiati i miei figlioli ...i Claddagh Ring...sono anelli di fidanzamento irlandesi, composti da due mani che tengono un cuore sormontato da una corona. Le mani simboleggiano l'amicizia, la corona è simbolo di lealtà e il cuore dell'amore....


 Ho pensato allora di ricamare la piega del lenzuolo con la frase della promessa che rappresenta  lo scambio di questi anelli..

"With these hands I give you my heart and I crown it with my love"
    Con queste mani io ti do il mio cuore e lo corono con il mio amore"...questo dovrebbe essere il senso


 così ho ricalcato la frase e l'ho "scritta" due giri a punt'erba con il Mulinè a due fili col.n.844 ...e sulle federe il logo degli anelli....


 Ci sono storie e leggende dietro a questi anelli, anche il modo di indossarlo assume diversi significati.... vi lascio il link per conoscerli





i miei ragazzi hanno apprezzato moltissimo ed io sono contenta come mamma di aver preparato in chiave moderna un capo di biancheria che ha una storia ...spero che duri a lungo a simboleggiare il loro amore ...ed il mio nell'averlo realizzato!!!!!



 Stavo dimenticando di condividere il dono che mi ha fatto mio genero per la mia craft room... 

 e cioè uno sticker da parete con una frase che amo...

 se qualche volta mi sentirò un pò giù ..

 mi basterà rileggere  questa frase ..

 e mi ritornerà la fantasia!!!!!

Grazie Manuel per avermela preparata, fissata alla parete con professionalità e donata con affetto.... l'apprezzo tantissimo!!!!!!!!!!!

Si pensa all'autunno

$
0
0
Buon pomeriggio ragazze!
...approfittando di queste giornate un po' rinfrescate  ho iniziato uno scamiciato per Elisa ....
Ho trovato questo modellino su un vecchio giornale, ho fatto alcune modifiche e visto che è stato abbastanza veloce  ....se siete interessate vi passo la spiegazione ...

 Scamiciato
Occorrente: lana Mistral  gr. 150 color celeste , 50 gr. rosa, 50 gr. grigio, 50 gr. bianco, ferri 3, uncinetto per raccogliere i punti.



Davanti: Con lana rosa avviare 110 punti e lavorare a legaccio  alternando 2 ferri rosa, 2 grigi, 2 bianchi e proseguire con il celeste a maglia rasata.  A cm 33 altezza totale per l’incavo manica intrecciare 7 p. per parte , nel ferro seguente ripartire 43 diminuzioni  in questo modo: 5 dir. 43 volte 2 assieme e 5 dir. quindi proseguire sui primi e ultimi 17 p. a maglia rasata e sui 19 p. centrali a coste 1/1 per 20 ferri. Nel 21 ferro intrecciare i 19 centrali e proseguire separatamente diminuendo all’interno del primo punto 1 maglia per 4 volte. Proseguire per altri 8 ferri e tenere il sospeso…portare a termine l’altra parte nello stesso modo ma in senso inverso.


Dietro: Si lavora come il davanti sino a dopo le 43 diminuzioni. Nel ferro seguente  per l’apertura  lavorare 24 punti aumentare 5 p. = 29 ( i primi 17 a m rasata e i rimanenti a p. costa ) per 26 ferri…nel 27 ferro per lo scollo nuca intrecciare 12 punti , 1 p. all’interno del primo p. per 4 volte  poi lasciare in sospeso… Riprendere i 29 punti in sospeso e lavorare nell’identico modo ma in senso inverso eseguendo un occhiello ogni 2 cm (1 gett, 2 ass) . Unire i vari pezzi partendo dalle spalle con una cucitura a punto calza.. 

Dall’incavo manica riprendere 60 punti e lavorare a p. costa per 8 ferri poi proseguire a m rasata ripartendo sul primo ferro 12 aumenti (ogni 5 p. un aumento) poi 2 ferri a legaccio bianco, 2 grigio e 2 rosa chiudere morbidamente… Cucire le manichine così ottenute  alla base dell’incavo …riprendere i punti del collo con la lana bianca circa 100 p. (ho usato il ferro circolare di mezza misura inferiore ; visto che il punto legaccio tende ad allargarsi nel primo ferro ho preso 2 p. assieme ogni 5), poi 2 ferri con il grigio e 2 ferri con il rosa ( nel primo dei due ferri ho praticato le stesse diminuzioni ogni 5 p. 2 ass.) chiudere morbidamente.......Se non vi è chiaro qualcosa non esitate a chiedere.

e poi, purtroppo in breve tempo, la mia Borlettina di 50 anni
 
grazie cara vecchia Borlettina, quanti progetti abbiamo realizzato insieme, un'amicizia durata con me ben 42 anni 
ha "tirato le cuoia" ed io sono rimasta senza macchina da cucire......ultimamente il motore rallentava quasi a volermi dire: "vai più piano, io non ce la faccio!!!" , la facevo riposare un po' e poi di nuovo via....quando ad ogni cucitura si arruffava tutto il filo  e il mio lavoro diventava triplo per cucire, disfare e ricucire male ho capito che è ora di andare in pensione.......

sì...ma fino ad oggi.....non sembra anche a voi che questa Pfaff sia desiderosa di mettersi all'opera? ..
niente di più stimolante per me........ed ora chi mi ferma più???!???!?

Stella, stellina........

$
0
0
Buon pomeriggio ragazze....
mi sono assentata qualche giorno per riposare...la mente!..ma prima di partire avevo quasi terminato questa copertina per mia nipotina, mi mancava giusto un gomitolo per il bordo.....
 Mi ero innamorata della stella a grana di riso che ho trovato qui
e mi sono fatta il mio progetto ...se vi interessa vi do qualche dritta..

 Occorrente: 350 gr. di lana baby merino della Drops (50 gr = 175 m.) color cipria lavorata con i ferri n.3..misure finali 95 x 79

 Ho montato 219 punti e ho lavorato a grana di riso doppia per 16 ferri (però vi consiglio 18/20 ferri per una migliore proporzione del bordo); proseguire per 20 ferri  a maglia rasata e iniziare con le stelle in questo modo : 14 punti a grana di riso doppia poi 20 punti a  diritto, * 1 punto rovescio 13 punti a diritto, 1 punto rovescio * (inizio schema stella), 19 punti a diritto, (*stella) per 5 stelle, terminare con 20 punti a diritto e 14 a grana di riso doppia...finito lo schema della stella lavorare 20 ferri a maglia rasata poi scambiare la stella ...nella mia copertina ho lavorato 27 stelle...
E' solo qualche spunto per chi sa già lavorare a ferri, potete seguire la spiegazione in inglese dove ho messo il link...

 E' una copertina double-face, molto leggera ma calda per la mia nipotina che ama avvolgersi quando deve prendere sonno...

un disegno molto semplice ...guardandola non vi viene spontaneo canticchiare ..."stella, stellina, la notte si avvicina, la fiamma traballa, la mucca nella stalla........"

e per la sua mamma  ho preparato due mini-fagottini della cicogna per portare un cambio quando viene in visita da me o quando va da amici, quello che le ho confezionato per la nascita è troppo grande..
 a pois grigi e con la stella...

con le fragoline ed una attaccata alla cerniera...

Ho altri lavori ma ora è scaduto il tempo..........alla prossima

E' nata Chiara

$
0
0
Buona domenica ragazze...

Proprio stamattina è nata Chiara...la nipotina di una mia carissima amica......

 ad agosto avevo preparato il fiocco secondo le direttive della mamma e della nonna...

 un'unica rosellina a punto vapore che tanto piace alla nonna....

questa volta ho lasciato liberi i cuori di muoversi sospesi con il nastrino di raso, di solito li appunto in modo che non si girino o rimangano di taglio..
Quante volte passandogli vicino ho mosso di proposito i cuori così che ogni volta il fiocco era diverso.... Ora sarà appeso in ospedale vicino alla mamma in modo da presentare ad amici e parenti l'arrivo della piccola Chiara!....auguri genitori, auguri nonni!!
Viewing all 137 articles
Browse latest View live